Piazza la bomba e corri!

SaGa è un progetto svolto nell’ambito di un corso che ho seguito presso l’università La Sapienza di Roma; l’obiettivo è quello di sviluppare un videogioco interamente in Java, a partire dai menù, la grafica, i suoni, fino ai dettagli più minuziosi del gameplay, corredato da relazione e documentazione dettagliata del codice (javadoc).
La mia scelta è caduta inevitabilmente su BomberMan, un grande classico nato nel 1983 in Giappone. Una scelta coraggiosa senza dubbio, due settimane e mezzo circa per scrivere, relazionare, commentare, correggere e testare 75 classi java, facendo sì che il tutto lavori in perfetta armonia con interfaccia grafica ed effetti sonori.
Il Gioco
Il giocatore deve guidare Bomberman attraverso il suo sforzo di superare gli infiniti livelli del labirinto sotterraneo e risalire in superficie al fine di diventare umano. Per riuscirci il giocatore dovrà completare due obiettivi in ogni livello: distruggere
 tutti i nemici, e trovare l’uscita del livello, che sarà accessibile solamente una volta che tutti i nemici saranno sconfitti, solamente piazzando bombe. Oltre a questo, ogni piano contiene Power-Ups (potenziamenti) che possono migliorare le abilità di Bomberman, come la sua probabilità di sopravvivenza.
I potenziamenti possono essere raccolti per aumentare sia il numero di bombe che è possibile piazzare allo stesso momento, sia il raggio d’azione delle esplosioni, sia il numero di vite di Bomberman; sia aggiungere nuove abilità , come quella di poter passare oltre le bombe o calciarle vie.
Il SaGa remake
Il mio remake non si discosta molto dall’originale, ad eccezione per la generazione dei livelli ed alcuni power-ups (c’è stato veramente da divertirsi!), in questa versione sono stati implementati 5 diversi tipi di nemici. di seguito alcuni screenshots (clicca per ingrandire):




WORA – multipiattaforma
Il gioco è stato progettato usando la libreria “PlayN” di Google, pertanto il progetto è completamente WORA (write once, run everywhere), ovvero può essere eseguito sulle maggiori piattaforme (Pc, Mac, Linux, Android, iOS, Html5) senza modificare una riga di codice.
BomberMan eseguito sulla piattaforma di sviluppo Olinuxino (Android e linux):


Dove e quando?
Il gioco sarà presto disponibile per le seguenti piattaforme:
Android, Pc, Mac, Linux
Siti Html5 non appena avrò risolto piccoli problemi di compilazione.